I nastri adesivi segnaletici sono impermeabili e resistono alle intemperie?
I nastri adesivi segnaletici sono impermeabili? Fino a qualche anno fa questa domanda poteva essere posta solamente da un numero ristretto di persone. I nastri adesivi segnaletici, anche detti nastri guardalinee, erano infatti riservati ad ambienti particolari, come per esempio a magazzini.
Con l'avvento del Covid-19, invece, i nastri adesivi segnaletici sono diventati estremamente comuni. Ecco allora che tantissime persone che mai avevano usato questi strumenti ora si trovano a doverli applicare in diversi ambienti, con tutta una serie di domande non solo sul loro utilizzo, ma anche sulla loro resistenza. Per esempio, chi installa nastri segnaletici può avere necessità di un nastro biadesivo forte per assicurare una maggiore tenuta, soprattutto su superfici irregolari.
I nastri adesivi segnaletici possono per esempio essere usati anche all'esterno, oppure unicamente all'interno, al riparo dagli agenti atmosferici? Possono essere calpestati da scarpe e da pneumatici, o temono l'usura? E come si comportano in presenza di acqua, o ancora peggio di detergenti per pavimenti? In molti contesti industriali, l'integrazione con un biadesivo industriale può garantire maggiore durata e resistenza.
Vediamo quali sono le caratteristiche dei nastri segnalinee, per poterli utilizzare sfruttare al meglio.
I nastri segnalinee adesivi prima del Covid-19
Fino all'inizio del 2020, prima dell'avvento del Covid-19, i nastri adesivi segnaletici trovavano spazio in ambienti particolari. Pensiamo per esempio ai grandi magazzini di stoccaggio o alle fabbriche, dove i nastri segnalinee vengono usati da sempre per delimitare le zone di pericolo, oppure per segnalare le aree adibite al passaggio di muletti, o ancora, le aree per le operazioni di carico e di scarico. In questi casi può rivelarsi utile anche un nastro biadesivo industriale per fissaggi complementari alle segnalazioni visive.
I nastri adesivi segnaletici sono inoltre molto utilizzati all'interno degli ospedali, per indicare in modo semplice i percorsi da seguire per raggiungere determinati reparti: non è affatto raro infatti trovare delle linee che si dipartono dall'ingresso dell'ospedale e che avanzano di corridoio in corridoio, di scala in scala, per guidare ai diversi reparti, ognuno contrassegnato da un colore differente.
È proprio per esigenze particolari come queste che nel nostro e-commerce di nastri adesivi e nastri biadesivi professionali si possono trovare segnalinee di tanti colori differenti!
I nastri adesivi segnaletici e la pandemia
Le richieste di nastri segnaletici adesivi si sono moltiplicate a partire da marzo 2020, o meglio, dalle settimane e dai mesi successivi. É stato infatti fin da subito chiaro quanto fosse importante mantenere il distanziamento tra le persone, per evitare il contagio. In certi casi, per mantenere in posizione i segnali, si è ricorso anche a nastri biadesivi ad alta adesività.
Ecco allora che dapprima si è optato per le chiusure e per il lockdown, e poi per una riapertura degli esercizi e delle attività con regole nuove e diverse.
Tra queste vi erano per l'appunto le regole relative al distanziamento nei luoghi pubblici, così da obbligare negozi, bar, ristoranti, scuole, aziende e mense a installare diversi dispositivi per garantire la distanza minima tra le varie persone.
Tra questi si contano totem, cartelli e per l'appunto nastri adesivi segnalinee da installare al pavimento, in modo da mantenere almeno un metro tra le persone. I nastri segnalinee sono quindi importanti per indicare le posizioni da mantenere in fila, le vie da prendere per l'entrata e per l'uscita, e via dicendo. In combinazione, si possono impiegare biadesivo 3M o biadesivo 3M VHB per installazioni a lunga durata anche su superfici difficili.
I nastri adesivi segnaletici sono impermeabili, e resistono alle intemperie?
Ancora oggi è importante mantenere le distanze all'interno dei luoghi chiusi, tanto più visto il periodico ripresentarsi del rialzo dei contagi. Ecco allora che i nastri segnalinee adesivi continuano a essere importanti, dopo oltre due anni di pandemia. Ma come fare in modo che questi segnali a pavimento resistano nel tempo?
La soluzione è quella di acquistare dei nastri adesivi segnaletici in grado di resistere all'umidità, all'usura, agli agenti atmosferici e ai detergenti. Per questo motivo nel nostro e-commerce di nastri adesivi professionali è possibile trovare dei segnalinee di diversi colori e con differenti grafiche ad alta resistenza, in grado di durare a lungo anche in zone con grande passaggio. In condizioni particolarmente sfidanti, l'utilizzo di un nastro biadesivo forte può rafforzare ulteriormente la tenuta.
I migliori segnalinee resistono anche all'esterno, sopportando senza problemi per mesi anche i raggi solari e gli agenti atmosferici. Non è tutto qui: il più comune nemico dei nastri adesivi segnalinee installati all'esterno sono comunemente i solventi per pavimenti e in genere i detergenti per la pulizia. In ambienti con grandi vetrate o esposizione al sole, può essere utile considerare anche l'applicazione di pellicole solari per la protezione ambientale.
Si dà quindi il caso che i nastri adesivi pensati per essere installati ai pavimenti resistano senza problemi anche a solventi e detersivi, sia nel caso di pulizia manuale, sia nel caso di pulizia a macchina. E anche in queste circostanze, un biadesivo VHB può offrire una maggiore durata nel tempo.
Le tipologie di nastri segnalinee
Nel nostro negozio online di nastri adesivi personalizzati si possono trovare diversi modelli di nastri segnalinee. Ci sono i classici nastri segnalinee in PVC, disponibili in diversi colori (giallo, rosso, bianco, blu, verde e nero) per delimitare zone diverse e per creare differenti percorsi.
Ci sono poi i nastri ad alta visibilità, creati quindi con un colore doppio ad alto contrasto (le combinazioni classiche sono bianco e rosso e giallo e nero) per essere altamente visibili anche in contesti particolarmente pericolosi, come quelli poco illuminati o caratterizzati da spostamenti veloci. In abbinamento, è possibile applicare pellicole solari per ridurre l’abbagliamento e migliorare la visibilità interna.
Laddove necessario è possibile optare anche per dei nastri autoadesivi altamente riflettenti, particolarmente indicati per applicazioni in ambito vehicle.