da 199€ (IVA esclusa)
per le tue esigenze
Ti garantiamo la massima qualità, sempre
Ottimi risultati a prezzi sempre competitivi
Protezione udito

3M Inserti auricolari 37 dB, senza cordoncino - serie 1100
- -15%
3M E-A-R 1311 tamponi di ricambio per archetti 1310, 26 dB, scatola da 20 paia
- -15%
3M E-A-R Inserti auricolari con archetto, 26 dB - 1310
- -15%
3M E-A-R Tamponi di ricambio E-A-RCaps, E-A-RBand e Flexicaps, 23 dB, ES-01-300
- -15%
Inserti auricolari modellabili 3M Classic E-A-R PP-01-002
- -15%
3M E-A-R E-A-RCaps Archetto riutilizzabile, 23 dB, EC-01-000
- -13%
3M PELTOR Optime II Cuffie Auricolari, 31 dB, verde, temporale, H520A-407-GQ
- -20%
3M PELTOR Optime I Cuffie auricolarI, 27 dB, gialla, temporale, H510A-401-GU
- -20%
Protezione udito
Cuffie protezione udito
Elevate pressioni sonore possono causare danni permanenti all'udito, perciò i protettori auricolari omologati sono utili per proteggere efficacemente dal rumore, ma solo se vengono utilizzati correttamente.
I dispositivi di protezione sono disponibili nel nostro sito Adhesive Tapes in svariati modelli e dimensioni per i diversi ambiti di impiego.
Si raccomanda di indossare i protettori auricolari quando si è esposti a livelli di rumore pari o superiori a Leq 85 dB(A).
I protettori auricolari vanno scelti considerando le esigenze individuali dei lavoratori. Per impieghi di breve durata si consigliano le cuffie antirumore o gli inserti auricolari con archetto. Tali dispositivi non sono però adatti in caso di impiego prolungato o di temperature elevate.
Si raccomanda perciò di provare insieme ai lavoratori i vari modelli e generi di protettori che poi verranno messi a disposizione e utilizzati sui luoghi di lavoro.
I protettori auricolari devono soddisfare requisiti che cambiano a seconda delle attività da svolgere e delle persone che li indossano.
I protettori auricolari vanno scelti considerando le esigenze individuali dei lavoratori.
Per impieghi di breve durata si consigliano le cuffie antirumore o gli inserti auricolari con archetto.
Tali dispositivi non sono però adatti in caso di impiego prolungato o di temperature elevate.
Si raccomanda perciò di provare insieme ai lavoratori i vari modelli e generi di protettori che poi verranno messi a disposizione e utilizzati sui luoghi di lavoro.
I criteri di scelta principali sono:
• adattabilità e comfort
• disponibilità (sempre a portata di mano)
• possibilità di combinazione con altri dispositivi (elmetto, occhiali, protezione delle vie respiratorie)
Protezione udito dpi
Elevate pressioni sonore a partire da un livello di esposizione al rumore LEX ≥ 85 dB(A) danneggiano l'udito. Se sul posto di lavoro si producono rumori continui superiori ai valori limite, i danni all'udito possono diventare permanenti.
Spesso si trascurano i seguenti aspetti:
• L'udito è protetto soltanto quando si utilizza un dispositivo di protezione auricolare ad ogni esposizione al rumore, per quanto breve possa essere. I nostri filmati didattici mostrano come indossare correttamente i protettori auricolari (vedi link sottostante).
• Solo i protettori auricolari omologati proteggono efficacemente dal rumore. Ovatta, filtri di sigarette e i tappi Ohropax non sono idonei a proteggere l'udito sul lavoro.
Nella pratica si raccomanda di indossare i protettori auricolari quando si è esposti a livelli di rumore pari o superiori a Leq 85 dB(A).
Questa regola è più restrittiva rispetto ai limiti massimi, ma presenta il vantaggio di essere molto semplice e dunque facile da applicare.
Senza effettuare misurazioni specifiche, le tabelle di livelli sonori permettono di capire in quali attività dei diversi settori è necessario utilizzare i protettori auricolari.
Cosa stai aspettando quindi?
Anche tu sei alla ricerca di dispositivi di protezione dell’udito idonei per la tua azienda?
Sfoglia il nostro catalogo dedicato e scegli il prodotto più adatto alle tue esigenze.