Spedizione gratuita
da 199€ (IVA esclusa)
Date di consegna flessibili
per le tue esigenze
Stampa ad alta definizione
Ti garantiamo la massima qualità, sempre
Qualità e convenienza
Ottimi risultati a prezzi sempre competitivi

Colle epossidiche

Colla epossidica
COLLE EPOSSIDICHE
Filtra i risultati

Brand

Visualizzati 1-19 su 42 articoli
Visualizzati 1-19 su 42 articoli

Colle epossidiche

Colla epossidica

La categoria delle colle epossidiche è vasta: generalmente sono costituite da due componenti separati da mescolare immediatamente prima dell’uso (resina e catalizzatore) che induriscono rapidamente. 

Con la colla epossidica bicomponente presente sul nostro sito Adhesive Tapes si possono incollare quasi tutti i materiali grazie all’eccellente capacità adesiva. 

Ha il pregio di non contenere né solventi né acqua, per cui non è soggetta a ritiro durante l’indurimento; la sua consistenza è tale da permettere incollaggi anche tra parti non combacianti, fino a poter “stuccare” crepe e scheggiature.

Oltre ai prodotti in tubetti da miscelare manualmente, sono molto validi quelli in doppia siringa che permettono di estrudere la giusta quantità di resina e catalizzatore nello stesso istante, tramite un solo stantuffo. 

Colla epossidica bicomponente

Le colle epossidiche sono un tipo di adesivo composto da due parti da miscelare (per questo viene chiamato anche bicomponente) che offre un potere di incollaggio molto forte e viene utilizzato per attaccare tra loro materiali di diverso tipo.

Se sei già dedito al fai da te, probabilmente la colla epossidica è qualcosa di cui hai già fatto uso per riparare alcuni oggetti di uso comune, ma se non è così, questo articolo ti guiderà alla scoperta di questo utile strumento e dei suoi utilizzi principali.

La colla epossidica bicomponente, disponibile su AC.I.T. comodamente online, di solito viene venduta in una siringa con le due componenti già integrate e uno stantuffo unico, cosicché la miscela delle due componenti, una resina e un indurente, sia quanto più precisa quando la si fa uscire dalla siringa. Infatti, per un potere di incollaggio idoneo, è bene che la ratio delle due parti sia di 1:1.

Tuttavia, si vendono adesivi epossidici anche in tubetti. A quel punto dovrai essere il più preciso possibile nel miscelare i due componenti, stando attento a non versarne troppo nel contenitore apposito per la miscela (che può essere anche un piatto usa e getta).

Dopo aver unito la resina e l’attivatore, assicurati di mescolare bene per circa un minuto fino a quando il colore della colla bicomponente assume una sfumatura omogenea. In questo modo saprai che la colla è ben miscelata e potrai iniziare ad utilizzarla.

Se usi la siringa, dopo aver tagliato l’estremità per aprirla, devi girarla verso l’alto e premere delicatamente lo stantuffo per sbarazzarti delle bolle d’aria presenti all’interno e tenere la siringa in quella posizione per non far colare giù la colla, fino al momento dell’effettivo utilizzo.

Esistono in versione universale, trasparente, colla epossidica per legno, colla epossidica per plastica, colla epossidica per marmo, oppure colorata, per l’impiego con materiali come acciaio (grigio metallo), legno (marrone) e terracotta (tinta mattone).

Cosa stai aspettando quindi?

Affrettati a scegliere il prodotto giusto per le tue esigenze solo su Adhesive Tapes.